Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

Introduzione alla migrazione cloud

Il seguente articolo fornisce uno schema per le sfide della migrazione al cloud. Il processo di trasferimento di dati e applicazioni o diversi elementi aziendali in un ambiente di cloud computing è chiamato migrazione cloud. Esistono molti tipi di migrazioni in un ambiente cloud che un'azienda può eseguire. Uno dei modi più comuni per farlo è spostare i dati e le applicazioni dell'azienda da un data center locale a un cloud pubblico. Tuttavia, viene eseguito un altro tipo di migrazione cloud in cui i dati e le applicazioni vengono trasferiti da un cloud a un altro provider cloud, questo è chiamato migrazione da cloud a cloud.

Inoltre, esiste un altro tipo di migrazione del cloud che è chiamato migrazione inversa del cloud o uscita dal cloud o rimpatrio del cloud in cui i dati e le applicazioni vengono spostati da un cloud e trasferiti a un data center locale. Tuttavia, ci sono diverse sfide associate alla migrazione al cloud.

Varie sfide di migrazione al cloud

Il successo del trasferimento dei dati su un cloud richiede la completa attenzione da parte dell'azienda. Se nel caso, l'azienda non è completamente preparata ad affrontare le sfide associate alla migrazione al cloud, potrebbero sorgere problemi dopo qualche tempo che potrebbero causare la perdita di denaro e dati per l'azienda. Tuttavia, comprendere queste sfide e considerare il compromesso tra i pro ei contro della migrazione al cloud aiuterebbe l'azienda a prendere la sua decisione importante. Inoltre, comprendere le sfide prima di iniziare a migrare i dati su un cloud sarebbe molto vantaggioso per l'azienda a lungo termine.

Qui vengono elencate in dettaglio le principali sfide associate alla migrazione al cloud e vengono forniti anche i modi per superarle.

1. Creare una strategia per la migrazione al cloud

I professionisti dell'informatica comprendono che qualsiasi nuova tecnologia non può essere adottata senza una strategia concreta. Una strategia aiuta l'azienda a comprendere i pro ei contro di una tecnologia e come affrontarla in caso di errori e mancati accadimenti. Anche il cloud computing non è intatto da questa percezione. La definizione di una strategia prima della migrazione al cloud è una delle parti più importanti della migrazione al cloud. Questo non significa solo elaborare una strategia per scegliere il provider cloud più adatto all'organizzazione.

Inoltre, l'azienda deve comprendere i costi associati al processo, i tempi di fermo del progetto, la formazione dei dipendenti e il tempo totale impiegato per la migrazione di dati e applicazioni. L'ultimo fattore è uno dei più importanti poiché la migrazione di tutti i dati e le applicazioni può richiedere una grande quantità di tempo, che dipende totalmente dalle dimensioni dell'azienda e dalla quantità di dati che vengono trasferiti sul cloud.A volte, la migrazione al cloud richiede anche mesi per essere completata.

2. Dividere il processo completo in piccole fasi

La strategia peggiore che un'azienda possa adottare durante la migrazione dei dati e delle applicazioni sul cloud è trasferire tutto in una volta sulla piattaforma cloud. Poiché la maggior parte delle aziende al giorno d'oggi è molto desiderosa di migrare tutti i propri dati sul cloud, ma fa il passo peggiore non definendo strategie quali i dati dovrebbero essere spostati per primi e quale potrebbe essere il flusso di migrazione. Poiché, con questa strategia, l'azienda può rimanere bloccata tra la migrazione al cloud e portare a un disastro completo.

Il modo migliore per farlo è iniziare a migrare i dati ridondanti e non essenziali fin dal primo passaggio in quanto aiuterebbe a comprendere il processo di migrazione al cloud senza il rischio di perdere i dati essenziali. Poiché esiste la possibilità che le persone che stanno completando l'attività di migrazione del cloud possano commettere un errore che porterebbe alla perdita di dati, a file danneggiati o addirittura a non proteggere i dati nel cloud.Qualsiasi azienda non dovrebbe assumersi questo tipo di rischio con i propri dati sensibili e importanti, che è molto critico per la propria attività, soprattutto nella situazione in cui l'azienda deve mantenere la propria conformità.

3. Analisi dei costi della migrazione cloud

La migrazione di dati e applicazioni su una piattaforma cloud può essere molto costosa, può essere di grado superiore se l'azienda non ha previsto in anticipo il costo totale della migrazione dei dati. Tuttavia, la migrazione dei dati su una piattaforma cloud è molto conveniente a lungo termine, ma il costo iniziale potrebbe essere molto elevato, il che dipende interamente dalle dimensioni dell'azienda e dalla quantità di dati da migrare.

Non si dovrebbe prevedere solo il costo della migrazione dei dati, ma si dovrebbe anche considerare il costo che si verificherebbe per la formazione dei dipendenti sulla nuova tecnologia introdotta dal datore di lavoro. Inoltre, il costo associato alla riscrittura dei dati o addirittura alla sostituzione dei dati per rendere i dati che verrebbero trasferiti sul cloud, compatibili con l'architettura del cloud.

4. Sicurezza cloud

La sicurezza è il fattore più importante che un'azienda dovrebbe considerare durante la migrazione dei propri dati su una piattaforma cloud. Questo può salvare l'azienda da perdite a lungo termine. Considerare la sicurezza come la massima priorità è sempre l'approccio più intelligente per il business, soprattutto nei tempi di adozione di una nuova tecnologia. La migrazione dei dati su una piattaforma cloud di terze parti significa che l'azienda affida a un'organizzazione di terze parti i propri dati sensibili.

Se la piattaforma cloud è affidabile e ha dimostrato la sua affidabilità sul mercato, nulla può impedire all'attività di prosperare, se nel caso in cui la piattaforma cloud non sia affidabile, l'azienda può subire enormi perdite. Inoltre, l'azienda dovrebbe comprendere appieno le pratiche di sicurezza del provider di servizi cloud. L'azienda dovrebbe avere la conoscenza della posizione dell'archiviazione dei dati e di come il provider di servizi cloud crittografa lo spostamento dei dati in entrata e in uscita e le normative a cui il provider è conforme.

Conclusione

Sulla base dell'articolo di cui sopra, abbiamo visto le principali sfide associate alla migrazione dei dati su una piattaforma cloud e come superare le sfide. I punti discussi nell'articolo aiuterebbero le aziende nella scelta della best practice o della migrazione al cloud.

Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!